-

„Südtirol dankt Bruno Kreisky“ in Brixen
Der 31.10.1960 markierte einen historischen Wendepunkt in der „Südtirolfrage“. Erstmals nach Ende des Zweiten Weltkriegs gelang es, mit der Resolution Nr. 1497 der Vereinten Nationen (UNO) den Konflikt zwischen Italien und der deutschsprachigen Bevölkerung Südtirols […]
-

Democratiche: la donna non “al centro del racconto ma protetta dal racconto”
Als Donne Democratiche/Demokratische Frauen wünschen wir uns, dass die Justiz im Fall Vettori schnell vorankommt, zum Wohle unserer Stadt und unserer Institutionen Als Donne Democratiche/Demokratische Frauen wünschen wir uns, dass diejenigen, die Gewalt erfahren haben, […]
-

Carlo Bettio: “problema di adeguatezza della squadra” del sindaco
Il segretario provinciale Carlo Bettio: “Houston abbiamo un problema. Il sindaco di Bolzano, finita la luna di miele dopo il successo di misura alle lezioni ammnistrative, si trova a fare i conti con una vicenda […]
-

PD, runder Tisch zu Valbruna-Stahlwerken im Ministerium für Unternehmen Erster Schritt
PD, RUNDER TISCH ZU VALBRUNA-STAHLWERKEN IM MINISTERIUM FÜR UNTERNEHMEN ERSTER SCHRITT, JETZT MUSS DIE AUSSCHREIBUNG FÜR DIE ANLAGE IN BOZEN ZURÜCKGEZOGEN WERDEN. WIR WERDEN ÜBER DIE ABSICHERUNG VON PRODUKTION UND BESCHÄFTIGUNGSNIVEAU WACHEN. Die für den […]
-

Acciaierie: convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dichiarazione congiunta.
La convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fissata per il prossimo 4 novembre, di Regione Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano e sindacati è un primo e fondamentale passo verso il riconoscimento […]
-

Andrea Orlando partecipa all’Assemblea Provinciale venerdì 24 ottobre
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 𝐏𝐃 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚𝐧𝐢 𝟔 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐳𝐚𝐧𝐨, 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐎𝐫𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨. L’iniziativa è aperta a tutte e tutti gli interessati.
-

Interrogazione PD in Consiglio Provinciale sui tempi eccessivi per le visite specialistiche e per l’ottenimento dell’assegno di cura
Abbiamo presentato un’interrogazione sui tempi eccessivi per le visite specialistiche e per l’ottenimento dell’assegno di cura in Alto Adige. Oggi le famiglie attendono fino a otto mesi solo per la visita di valutazione per l’assegno […]
-

Save the date: 14 novembre alle 18:00 incontro con Christa Ladurner
𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞! 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 Presso la 𝐒𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐳𝐚𝐧𝐨, 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚𝐧𝐢 𝟔, incontreremo Christa Ladurner sociologa, coordinatrice ambito famiglie presso il Forum Prevenzione e portavoce dell’Alleanza […]
-

Acciaierie: mozione in Consiglio Provinciale per chiedere il ritiro e la revisione del bando
“Le acciaierie di Bolzano non sono solo un pezzo di storia industriale, ma un presidio produttivo e occupazionale fondamentale per tutto il territorio. Il bando di gara pubblicato dalla Provincia rischia di metterlo in pericolo: […]
-

Elly Schlein: sollievo per la tregua a Gaza
“Accogliamo con sollievo l’accordo sulla tregua. Il cammino della pace sarà ancora lungo, ma oggi è un passo decisivo, con il cessate il fuoco permanente, il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e […]
-

Sedute della giunta provinciale al venerdì. Sandro Repetto contro il rischio di vuoto informativo per giorni
Apprendiamo con preoccupazione che le sedute della giunta provinciale si terranno d’ora in poi il venerdì invece che il martedì. Una scelta che rischia di creare un vuoto informativo di giorni, rallentando la pubblicazione delle […]
-

Sandro Repetto, interrogazione sulla profilazione genetica dei cani
Sandro Repetto ha presentato un’interrogazione in Consiglio Provinciale sull’attuazione della profilazione genetica dei cani in Alto Adige, che dal 1° gennaio 2026 diventerà obbligatoria con relative sanzioni per i proprietari inadempienti. Al 30 novembre 2023 […]
