Il taglio ai progetti del PNRR e l’impatto sugli enti locali: intervento di Luigi Spagnolli

L’intervento alla Camera del ministro Fitto annuncia pesanti tagli ai progetti finanziati con i fondi PNRR, senza però chiarire quali potrebbero essere le coperture alternative ( https://www.open.online/…/modifiche-pnrr-relazione…/ ). Una situazione critica, sulla quale si sono espressi con grande preoccupazione la segretaria e il presidente dell’assemblea del Partito Democratico. «Ministro, ha detto che le critiche delle opposizione non sono arrivate nel merito di misure concrete. Eccole. Avete deciso di cancellare i piani urbani integrati, di dire addio ai progetti di riqualificazione di Scampia, addio a Bari al parco della Rinascita al posto della fabbrica dell’amianto, addio a Fiumicino alla rigenerazione di un palazzetto dello sport che cade a pezzi, addio al polo scolastico del Ponente a Genova. Ci state rubando futuro in modo molto concreto», ha infatti replicato Elly Schlein nel suo intervento in parlamento. Stefano Bonaccini presidente dell’Assemblea PD rincara la dose in un’intervisat al Corriere della Sera “già alla terza rata abbiamo accumulato ritardi e problemi, mentre la quarta è di là da venire. E non siamo neanche a metà del guado. E a questo punto contano solo gli atti e i fatti concreti, non le parole” ( https://www.partitodemocratico.it/…/pnrr-bonaccini-per…/ ).

Con tutta la consapevolezza di chi proviene da una provincia autonomia, interviene sul tema anche il nostro senatore Luigi Spagnolli, del quale proponiamo qui il graffiante intervento.
 

Pubblicato

in

da

Tag:

SOSTIENI LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNALI
OGNI CONTRIBUTO VALE, SECONDO LE TUE POSSIBILITÀ, PER DIFENDERE LA NOSTRA INDIPENDENZA
VERSAMENTI CON CAUSALE “Erogazione liberale L.13/2014” SUL CONTO CORRENTE BANCARIO INTESTATO AL PARTITO DEMOCRATICO DELL’ALTO ADIGE:
IBAN IT94 F03069 11619 65110 1786 564


Wir bitten um Unterstützung für den Gemeinderatswahlkampf der Demokratischen Partei – Ogni contributo vale, secondo le tue possibilità, per difendere la nostra indipendenza.